SORGENTE DEL TEVERE
giugno 14, 2021 alle 1:08 ,
Nessun commento
SORGENTE DEL TEVERE :
Il 15 agosto del 1934 fu inaugurata la stele che indica la sorgente del Tevere ( 1.205 mt slm ).

E' in travertino locale, alta 5 metri poggiante su un plinto e sormontata da un'aquila imperiale in bronzo; teste di lupa con anelli adornano lateralmente il monumento su cui è l'iscrizione :
"Qui nasce il fiume sacro ai destini di Roma - O. N. D - XV agosto MCMXXXIV. A. XII. E. F.".

Sorge su una vasca alimentata da una fontanella che sgorga dalla montagna : l'acqua, dopo aver lambito la stele, inizia il suo cammino verso Roma.

Il luogo era conosciuto anche come "Le vene del Tevere", poichè il fiume nasceva dalla confluenza di due o tre ruscelli.

Vi si accede con due bei percorsi completamenti immersi in una suggestiva faggeta : o dall'alto, scendendo dal Valico di Monte Fumaiolo ( SP.43 ), o salendo dal "piazzale" sottostante, a lato della la SP.43 che giunge da Balze.

COME ARRIVARE :
Percorrendo la E/45 uscire alle indicazioni Monte Fumaiolo - Balze, indi proseguire fino a Ville per la SP. 137 ( km.2,500 ) ove si devia sulla SP 38 che in km 7,500 conduce a Balze.
Dal centro del paese si segue poi la SP. 43.

