NEL 1946 LA PIAGGIO METTE IN PRODUZIONE LA MITICA VESPA :
giugno 20, 2021 alle 2:10 ,
Nessun commento
Era il 1946, quando la Piaggio iniziò la produzione della Vespa.

Già nel 1944, Enrico Piaggio aveva tentato la realizzazione di uno scooter, l'MP5 Paperino, che non venne realizzato per via della sua struttura con un tunnel centrale che costringeva il pilota a cavalcare il veicolo come una normale motocicletta.
L'idea di Piaggio, era quella di creare un veicolo nuovo, diverso da quello prodotto dalla concorrenza, per far fronte alla ripresa dopo la fine della guerra.
Per la realizzazione di tale progetto, scelse l'ingegnere Corradino D'Ascanio, famoso per la realizzazione di numerosi progetti di elicotteri.
D'Ascanio impiegò poco tempo per realizzare il progetto del nuovo veicolo.
Sfruttando le sue conoscenze in campo aeronautico, realizzò una moto con scocca autoportante, priva di tunnel centrale, che rendeva il veicolo più confortevole per il pilota.
Anche per il motore e le sospensioni si ispirò all'aeronautica.
Nell'aprile del 1946 la Piaggio brevettò il progetto del primo modello della Vespa, destinata a diventare un'icona del design italiano.